Progetto "Noi ci mettiamo il cuore"

Le donne volontarie della Pubblica Assistenza e Gruppo Donatori di Sangue Val d'Arbia hanno il piacere di presentare il progetto “Noi ci mettiamo il cuore”, dedicato alla realizzazione di supporti specifici per le donne operate di tumore al seno, da donare periodicamente e gratuitamente, al reparto di Chirurgia Oncologica della mammella dell'Ospedale Santa Maria Le Scotte di Siena. Ogni anno in Italia sempre più donne sono colpite da tumore al seno che, come conseguenza, porta all’esportazione della mammella. Circa il 25 - 30% delle donne operate subisce anche l’asportazione dei linfonodi ascellari con il conseguente svuotamento del cavo ascellare. Ciò comporta delle difficoltà a stare in posizione supina ed una riabilitazione particolare, oltre che l’uso di drenaggi che le donne devono portarsi dietro per alcuni giorni. Da una riflessione su questi dati e dal confronto con alcuni specialisti, è nata l’idea di realizzare e donare alle donne operate due supporti specifici: i cuscini sotto ascellari e le borse per contenere i drenaggi. Il cuscino a forma di cuore non è soltanto un dono simbolico della solidarietà tra donne, ma con la forma ergonomica e una soffice imbottitura, offre sostegno al braccio e diminuisce la pressione sulla zona operata, alleviando il dolore. Le borse porta-drenaggio, invece, permettono di rendere più sopportabili i disagi post-operatori. Il progetto era partiuto a gennaio 2020 con le prime operazioni di progettazione, mentre tanti privati e diverse realtà locali si adoperavano per donare stoffe, tessuti, materiale utile a realizzare i primi prototipi. E se da una parte l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ci imponeva una brusca frenata, dall’altra dilatava il tempo per custodire e curare il nostro progetto nei minimi dettagli. Ad oggi circa quaranta volontarie sono impegnate in tutte le fasi operative del progetto. Sono mamme, mogli, figlie, donne, che ci mettono il cuore e sono pronte a ripartire e volare alto ma soprattutto a donare un supporto e un sollievo a tutte le donne operate di tumore al seno anche grazie alla collaborazione e alla disponibilità accordata dal reparto di Chirurgia Oncologica della Mammella. Il progetto dopo i tanti rallentamenti dovuti alla burocrazia ed alla pandemia, è finalmente arrivato all'ultimo step. Abbiamo la possibilità di effettuare la prima consegna dei supporti, che avverrà durante la conferenza stampa che si terrà il giorno 8 Marzo 2022 alle ore 11 presso il complesso ospedaliero delle Scotte di Siena al piano 2s del lotto IV, in prossimità dell'ingresso delle degenze dell'UOC Chirurgia Oncologica della mammella. Saranno presenti, oltre ad alcuni rappresentanti della Pubblica Assistenza Val d'Arbia, il direttore generale dell' Aou Senese, prof Antonio Barretta, il direttore del Dipartimento della Donna e dei Bambini, prof Mario Messina, il direttore dell'UOC Chirurgia Oncologica della Mammella, dottor Donato Casella, la coordinatrice infermieristica Antonella Gallorini e, in rappresentanza di tutte le donne operate al seno, ci sarà Dafne Rossi, presidente dell'Associazione Serena.
Anpas Comitato Regionale Toscano
Via Pio Fedi 48
50142 Firenze (FI)
Tel. 055/787651 Fax 05578765207
C.F.: 80032990485