Strutture Partecipate

 

A.N.P.AS. TOSCANA SANITÀ SOC. CONS. A R.L.

La società coordinando le potenzialità operative dei suoi soci e avvalendosi delle attività degli stessi, quale strumento di collaborazione generale fra i soci, si propone, mediate un’organizzazione comune, di:

Coordinare e rappresentare tutti i soci consorziati nello svolgimento della loro attività sanitaria;

Organizzare e promuovere l’attività sanitaria dei propri soci consorziati, in particolare quella relativa alla diagnostica e specialistica ambulatoriale, nonché l’espletamento di tutti i servizi connessi;

Promuovere ed organizzare iniziative di formazione ed informazione del personale dei soci consorziati addetti ai servizi sanitari di diagnostica e specialistica ambulatoriale;

Organizzare e coordinare tutti i servizi connessi e le attività correlate all’oggetto sociale di cui alle lettere precedenti;

Partecipare, in nome proprio o nell’interesse dei soci consorziati mandanti, a gare ed appalti in ordine ai servizi connessi ed alle attività correlate all’oggetto sociale.

 

FIN.SO S.R.L. IMPRESA SOCIALE

La società esercita, anche ai fini di cui all’art. 25 d.l. 18 ottobre 2012 n. 179, convertito in legge numero 121 del 17 dicembre 2012 e successive modificazioni e/o integrazioni, in via stabile e principale un’attività economica organizzata senza scopo di lucro per la produzione e lo scambio di beni servizi di utilità sociale, diretta a supportare gli investimenti delle associazioni e/o enti esponenziali e/o società di scopo della misericordia e della pubblica assistenza (”associazioni”) del territorio nazionale, nei settori:

Assistenza sanitaria
Assistenza socio-sanitaria
Assistenza sociale e alle persone
Accoglienza agli immigrati
Onoranze funebri e gestione cimiteri
Trasporto sanitario
Servizi strumentali alle imprese sociali, ai sensi e per
gli effetti del decreto legislativo n. 155 del 2006.


La Società, in conformità a quanto previsto dall’art. 2 del decreto legislativo n. 155 del 2006 ed anche ai fini dell’art. 25 del d.l. 18 ottobre 2012 n. 179, convertito in legge n. 221 del 17 dicembre 2012 e successive modificazioni e/o integrazioni, svolgerà, in via diretta e/o attraverso società e/o enti partecipati nell’ambito dei settori sopra indicati, a titolo esemplificativo e non limitativo, le seguenti attività:

Conseguimento, rinnovo e/o proroga di ogni necessa- ria autorizzazione, permesso, concessione o atto (amministrativo e non) necessario allo svolgimento dell’attività sociale riferita ai settori sopra indicati;

Consulenza e fornitura di servizi connessi ai settori sopra indicati;

Assistenza, consulenza, acquisto, vendita, permuta, locazione, noleggio, manutenzione di autoveicoli per il trasporto sanitario;

Costruzione, ristrutturazione, riparazione e restaurazione, con il sistema dell’appalto per conto di terzi, o con il conferimento dell’appalto a terzi o con la gestione diretta di opere edilizie e affini;

Compravendita, permuta, locazioni sia attiva sia passiva, godimento e cessione in godimento, gestione e amministrazione generalmente intesa di immobili, anche già dotati delle relative attrezzature tecniche necessarie per lo svolgimento delle attività sociali sopra indicate, nonché ogni altra attività affine o analoga;

Cessione in godimento di beni mobili e immobili nell’ambito dei settori che costituiscono l’oggetto sociale;

Assistenza, consulenza, commercializzazione,


Compravendita e fornitura all’ingrosso e al dettaglio di materiale per lo svolgimento delle attività sociali e di materiale accessorio alle medesime;


Nei limiti della normativa applicabile, compiere tutte
le operazioni mobiliari e immobiliari, finanziarie e dicredito;


Locazione e ipoteche ritenute necessarie e utili per
l’esercizio delle attività che costituiscono l’oggetto sociale;


Assumere prestiti (ivi inclusi finanziamento soci) e
mutui ipotecari per il finanziamento delle attività sociali, nei limiti della normativa applicabile alla Società;

Prestare avalli, concedere fideiussioni e ogni altra garanzia, anche reale, a favore di terzi, purché in via strettamente strumentale al conseguimento dell’oggetto sociale, nei limiti della normativa applicabile alla società; il tutto con esclusione di qualsiasi attività per la quale sia prescritta l’iscrizione in albi professionali. Tali attività di natura finanziaria non saranno svolte nei confronti del pubblico ai sensi della normativa vigente tempo per tempo;

Svolgimento di qualsiasi attività connessa alle precedenti.


La società può compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, neces- sarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. Sono comunque escluse dall’oggetto sociale tutte le attività che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti di legge non posseduti dalla Società.

Stampa Email

Anpas Comitato Regionale Toscano
Via Pio Fedi 48
50142 Firenze (FI)
Tel. 055/787651 Fax 05578765207
C.F.: 80032990485