Diventa Donatore di Sangue
La donazione del sangue è un atto di grande solidarietà civile che permette di contribuire attivamente al benessere della comunità.
Se vuoi diventare donatore per prima cosa rivolgiti alla Pubblica Assistenza più vicina a casa tua e saranno loro a indicarti il centro emotrasfusionale o il centro fisso più vicino e a darti tutte le informazioni e le spiegazione. In Italia il primo gruppo di donatori si costituì nel 1926: da allora le associazioni di volontariato, tra cui le Pubbliche Assistenze, si son sempre volute impegnare per la raccolta del sangue, sensibilizzando l’opinione pubblica ed avendo attivi gruppi di donatori all’interno di ogni singola associazione. Tutti questi gruppi rispettano i principi e le funzioni del Volontariato. La donazione del sangue costituisce un modo concreto di realizzare la solidarietà tra gli uomini che è alla base di un rinnovamento civile e sociale. Il sangue non è riproducibile in nessun modo, quindi l’unica fonte è il donatore e grazie a questo minimo impegno si può regalare la vita! Attualmente la raccolta del sangue viene effettuata nei Centri Fissi o Mobili che si limitano alla raccolta del sangue, o nei centri trasfusionali che effettuano le operazioni di tipizzazione, frazionamento, conservazione e distribuzione. IN BREVE
Donare il sangue
|
...... |