Sociale
L’attività coordinata gestita dalla Commissione Regionale Politiche Sociali che vede al suo interno sia consiglieri, che hanno scelto di occuparsi di politiche sociali durante il loro mandato, sia rappresentati eletti dalle zone con la funzione di coordinare l’attività all’interno della zona stessa e di fungere da anello di congiunzione fra le realtà territoriali e l’organismo regionale. Nello specifico la commissione politiche sociali:
- cura i rapporti con gli organismi coinvolti nei pro- grammi (Regione, Questure, Province, Comuni)
- incentiva la collaborazione e la partecipazione attiva da parte di tutti gli interlocutori dei vari progetti
- organizza la preparazione dei volontari sulle temati- che legate alla salute
- raccoglie informazioni sulle abilità e competenze pre- senti all’interno della Pubbliche Assistenze
- offre assistenza per la promozione culturale e forma- tiva delle associazioni
- organizza iniziative all’interno delle singole associa- zioni su tematiche legate alla promozione della salute
- coadiuva le associazioni nella valutazione dei progetti
- Collabora alla gestione delle pratiche amministrative per l’espletamento dei maxi e micro progetti
- Cura le pubbliche relazioni ed il coinvolgimento di nuove realtà nei progetti Anpas
- Incentiva lo scambio e la partecipazione delle associazioni alla costruzione di reti territoriali di welfare • coordina le Pubbliche Assistenze rispetto all’attività di lavoro di pubblica utilità
- coordina il gruppo di psicologia dell’emergenza Anpas Toscana
Coordinatore: NUTI ANDREA
Consiglieri: AMABILE ANTONIO,CECCHERINI ALBERTO, PACINI GRAZIANO
Referente tecnico: Valentina Di Gianni
Referenti delle zone: LAMBERTO MORETTI (AR), PAOLO MAGAGNINI (Elba), FRANCESCA CARUANA (Emp.), GIANCARLO ZURI, LUCA VETRINI (FI), LUCIANO TESTORI (GR), DINO FRANCESCHINI (LI), MARCO MALASPINA (LU), VALENTINA BRIZZI (MS), ALDO CAVALLI (PI), PAOLO BOLDRINI (PT), LEONARDO SECCI (PO), SILVANO RIPACCIOLI (SI), NADIA VANNUCCI (Versilia)